Uguale agli dèi – di Alessio Patti

Uguale agli dèi – di Alessio Patti

Copertina di “Uguale agli dèi” di Alessio Patti

Antologia di grandi poeti tradotti in lingua siciliana da Alessio Patti

Prefazione

L’operazione culturale di Alessio Patti, molto ardita e per
tanti motivi complessa, trova una sua spiegazione
nell’amore per la poesia e, soprattutto, per la nostra
terra di Sicilia e la sua lingua. Nei testi contenuti in
questo volume denominato Uguali a li dèi c’è una
fusione piena, infatti, fra sicilianità e sentimento poetico,
che invita irresistibilmente l’Autore a rileggere con i
suoni e i simboli della nostra lingua siciliana le
espressioni più autentiche della grande poesia di ogni
epoca e di ogni parte del mondo. La poesia come la
musica (ma la poesia non è musica?), quando è
autentica affonda le sue radici nell’interiorità dell’anima
ed acquista un valore universale, attraversa il tempo e lo
spazio per riproporsi delicatamente all’uomo
inserendolo in una dimensione trascendentale con una
“corrispondenza” di sentimenti ed emozioni.
Devo ammettere che per diverso tempo nel corso della
mia vita ho ritenuto la grande poesia intraducibile e
questo convincimento si accompagnava spesso alla
lettura del brano originale a fronte di quello curato da
ottimi traspositori; ad esempio, non riuscivo più a
gustare un Virgilio tradotto in italiano, perdevo le
sonorità e le assonanze che creavano un’adesione
indescrivibile nel mio animo e mi era “dolce naufragar”
in quel “mare”. Poi ebbi più volte l’occasione di ascoltare
il compianto Prof. Antonio Pagano, il quale declamava
con il suo stile essenziale e piacevole le sue traduzioni
in siciliano dei lirici greci e latini e cominciai a rendermi
conto che non sempre la traduzione arreca danno
all’originale. Certamente si pone ogni volta il problema
della distanza storica tra prototesto e metatesto.
Secondo lo studioso slovacco Anton Popovic
l’interazione culturale può dare luogo alla cosiddetta
“creolizzazione” in cui il metatesto è frutto della sintesi
tra la struttura del prototesto e la struttura della cultura
ricevente perché una parola o un’espressione si colloca
in un contesto nel quale ha una valenza sistemica. È la
cultura ricevente che seleziona i testi più vicini alla
propria specificità e questi, una volta entrati nella nuova
dimensione linguistica, hanno vita autonoma e
determinano influenze in quanto tali. La selezione che
Alessio Patti con grande maestria ci propone in questo
volume è, come direbbe il Toury, source-oriented
ovvero “orientata al prototesto” perché “entra”
nell’animo del poeta con il quale instaura un rapporto di
empatia e d’intesa spirituale e riesce (impresa non
facile) a rispettare l’intima ispirazione originale
dell’autore porgendolo al lettore con una lingua
siciliana senza orpelli, limpida e fresca come le acque di
un ruscello di montagna. E chi legge non si stanca di
bere quest’acqua che ristora l’anima e la innalza verso
orizzonti esistenziali metastorici, senza disperdere il
vissuto individuale del poeta.
Il lettore viene agevolato dalla lettura a piè di pagina
dei testi originali in lingua italiana e in versione italiana
nel caso di testi greci e latini o scritti in lingue moderne;
tale espediente, al di là della sua funzione strumentale,
consente di rendersi conto della validità dei nuovi versi,
frutto del poeta-traduttore Alessio Patti. Il libro raccoglie
le perle di ogni epoca da Saffo ai poeti di oggi,
secondo una personalissima scelta motivata da
“corrispondenza di amorosi sensi”, ma sempre all’altezza
dell’intento culturale che l’Autore si è proposto di
rendere vivo e fruibile ai più. Anche quest’opera,
qualora ce ne fosse bisogno, conferma come Alessio
Patti sia una delle personalità letterarie siciliane non
ancora accademiche più interessanti nel panorama
contemporaneo, che ha espresso la sua versatilità nella
prosa, nel teatro, nella poesia, nella video-grafica con
apprezzamenti sinceri di migliaia di lettori e di seguaci
anche su Facebook. Quest’ultima opera contribuisce a
definire in modo ancora più completo la fisionomia di
un Autore che merita tutta la nostra simpatia e il nostro
plauso.

Giovanni Vecchio

Odiu e Amu

A mia pari uguali a li dèi

A mia pari uguali a li dèi

Saffo
(poetessa greca 640 A.C. – 570 A.C.)

A mia pari uguali a li dèi
cu’ a tia vicinu accussì aurusu
sonu ascuta mentri tu parri
e ridi cu ducizza. Nta lu pettu
sùbitu mi s’àgita lu cori
appena sulu ca ti vardu, e la vuci
si ritira nta la lingua ca si fa muta.
‘N focu smèusu mi curri sutta peddi,
e haju scuru nta l’occhi e lu ribummu
di lu sangu nta l’aricchi.
E tutta ‘n suduri e trèmula,
comu erva patuta sculuru:
e morti non mi pari luntana
a mia rapita di menti.

Alessio Patti – Autore di “Uguale agli dèi”

Gaio Valerio Catullo
(poeta latino, 84 A.C. – 54 A.C.)

Odiu e amu. Forsi m’addumanni com’è possibili;
non sacciu, ma sentu ca succedi e sugnu misu ‘n cruci.

Francesco d’Assisi
(poeta, scrittore italiano e fondatore ordine francescano,
1182 – 1226)

Canticu di li criaturi

Autìssimu, Onnipotenti e bon Signuri,
to’ su’ la lodi, la gloria e l’onuri ed ogni binidizioni.
A tia sulu Autìssimu, si cunfanu
e nuddu omu è dignu di muntuariti.
Ludatu si’ miu Signuri, nsemi a tutti li criaturi,
specialmenti lu frati suli,
ca è luci di lu jornu, e tramiti iddu n’allumini.
Ed iddu è beddu e spirlucenti,
di tia, Autìssimu, porta lu splinnuri.
Laudatu si’ miu Signuri, pi soru luna e li stiddi,
nta lu celu li furmasti lìmpi, priziusi e beddi.
Laudatu si’ miu Signuri, pi frati ventu
e pi l’aria, lu nuvulu, lu sirenu e p’ogni tempu,
ca pi mezzu d’iddi a li criaturi dai sustentamentu.
Laudatu si’ miu Signuri, pi soru acqua,
pirchì e tantu utili e umili, priziusa e pura.
Laudatu si’ miu Signuri, pi frati focu,
ca tramiti iddu allumini la notti,
ed è beddu, fistanti, accippatu e forti.
Laudatu si’ miu Signuri, pi soru nostra matri terra,
pirchì ni duna nutrimentu e ni manteni,
e pruduci frutti sapurusi, cu ciuri ed erva.
Laudatu si’ miu Signuri, pi chiddi ca pirdunanu nta lu
nomu di lu to amuri, e supportanu malatìi e suffirenzi.
Biati chiddi ca supportanu tuttu chissu cu sirenità,
pirchì di tia, Autìssimu, su’ primiati.
Laudatu si’ miu Signuri pi soru nostra morti corporali,
di cu’ nuddu po scappari.
Guai a chiddi ca mòrunu in statu di piccatu murtali,
biati chiddi ca la trovanu rispittannu li to’ vuluntà,
la sicunna morti non ci fa nuddu mali.
Ludati e binidiciti lu me Signuri,

2 Comments

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *